Le proprietà battericide di mosaico e Vetrite

Nel futuro di SICIS la capacità di avere pensato da sempre prodotti dalle qualità tecnologiche all’avanguardia.”

È evidente che ciò che sta accadendo ora nel mondo cambierà le aspettative future, la percezione di ciò che è necessario e importante. Questo anche nella progettazione architettonica, nella scelta e nella ricerca dei materiali che saranno utilizzati nelle case, negli uffici, nelle scuole. Ovunque.

In un futuro vicino gli ambienti saranno ancora più accoglienti e flessibili, ma pensati con superfici facili da igienizzare, con materiali antibatterici e al tempo stesso luoghi luminosi, aperti, amabili. 

Noi siamo pronti a offrire prodotti, rivestimenti, materiali capaci di soddisfare tutte queste caratteristiche ed esigenze.

Le proprietà antibatteriche dei materiali SICIS

Il mosaico di vetro e le lastre di Vetrite prodotte da SICIS hanno proprietà antibatteriche, antimicrobiche, anti-muffe, auto-igienizzanti come lo dimostrano i certificati ottenuti da 3 istituti indipendenti di ricerca quale la Stazione Sperimentale del Vetro di Murano, l’Università di Ferrara e il Centro Ceramico di Bologna.

Le collezioni di mosaico in vetro e lastre in vetro Vetrite contengono infatti anatasio, una delle fasi tetragonali del biossido di titanio TiO2. 

Questa sostanza, in presenza dei raggi UV, è nota produrre attività fotocatalitica. 

L’attività fotocatalitica, oggetto di numerosi programmi di ricerca e sviluppo in tutto il mondo, permette l’ottenimento di alcune prestazioni speciali, tra cui l’autopulizia, la rimozione di alcuni inquinanti dall’aria ambientale e l’auto disinfezione da contaminanti batterici e muffe.

Le peculiari caratteristiche dei materiali fotocatalitici e quindi dei prodotti SICIS derivano dalla capacità di utilizzare l’energia luminosa (solare o artificiale) per attivare reazioni chimiche che portano alla distruzione di composti inquinanti.

La stessa energia luminosa permette di attivare processi battericidi, consentendo di realizzare superfici autosanificanti grazie alla sola esposizione a una fonte di luce, ed è stato recentemente evidenziato che superfici trattate con biossido di titanio mostrano evidenti capacità di disinfezione in seguito all’esposizione a flussi anche modesti di UV-A.

Gli ambiti di utilizzo dei prodotti in vetro SICIS

In base a queste premesse, è possibile quindi applicare mosaico in vetro e Vetrite SICIS in ambienti ospedalieri, di produzione (farmaceutica, alimentare) e altri ambienti speciali a contaminazione biologica controllata, o più generale, in ambiti sanitari, rivestimenti per uso in ambienti di accesso o di destinazione pubblica (ad esempio cucine e bagni di mense, ristoranti, alberghi, ecc.).

Alcuni progetti realizzati

I mosaici in vetro SICIS, in particolare tessere delle collezioni Glimmer e Iridium, sono stati utilizzati per rivestire le pareti del Kentucky Children’s Hospital di Lexington e della Clinique la Prairie a Clarens.

Pannelli in mosaico artistico realizzati per il Kentucky Children’s Hospital.
La piscina in mosaico realizzata per la Clinique la Prairie

Scarica i certificati e le relazioni tecniche sul biossido di titanio

Compila il form qui sotto, potrai scaricare e visualizzare le certificazioni ottenute da SICIS relative alla fotocatalisi, così come relazioni tecniche che spiegano nel dettaglio il funzionamento del processo chimico.


    Certificati sull'attività fotocatalitica dei mosaici SICIS